AlpiTypes
Durata: 25.10.2025 - 18.01.2026
A cura di: Antonino Benincasa, Massimo Martignoni, Anna Zinelli
La mostra AlpiTypes si dedica alla reinterpretazione contemporanea e alla connessione tra lettering, progettazione tipografica e pittura delle scritte. Il focus della mostra è sulla grafica applicata sviluppata nella prima metà del Novecento in Alto Adige, Tirolo e Trentino. Un gruppo di studenti della Libera Università di Bolzano, accompagnati da Antonino Benincasa, ha reinterpretato caratteri tipografici storici. Questo lavoro mette in luce la straordinaria attualità delle opere grafiche diffuse all'epoca nella regione.
Partendo da frammenti e alfabeti incompleti, principalmente basati su titoli di manifesti che spesso contenevano solo i segni essenziali, gli studenti e le studentesse hanno completato e integrato i caratteri mancanti. Il concetto tipografico originale si ispirava a correnti stilistiche europee come il Bauhaus, il Razionalismo, la Wiener Secession, il Costruttivismo e il movimento Arts and Crafts. Grazie a questo intervento di archeologia tipografica sono emersi la precisione artigianale, il valore estetico e l’espressione avanguardistica finora nascosti nella produzione grafica locale. Questi aspetti evidenziano l’eccezionale qualità della grafica applicata della regione.
La mostra AlpiTypes si basa sulla ricerca approfondita condotta da Benincasa e Martignoni sulla grafica locale. Parallelamente, la Kunsthaus ospita anche la mostra "Franz Wanner: presenze sospese. Immagini di uno sfruttamento”.